Viviamo in un tempo strano. Sappiamo che il pianeta è in crisi: cambiamenti climatici, specie che scompaiono, stagioni che non riconosciamo più. Ma allo stesso tempo, siamo spesso troppo presi dalle nostre giornate per fermarci davvero a sentire cosa tutto questo ci provoca dentro.
Molte persone, soprattutto sensibili, giovani, legate alla natura, provano oggi un dolore silenzioso ma profondo: l’eco-ansia. Un insieme di emozioni intense — paura, impotenza, rabbia, senso di colpa — di fronte al deteriorarsi della Terra e del futuro.
Queste emozioni, per quanto difficili, non sono “sbagliate”.
Sono una forma di amore.
Amore per la vita, per il pianeta, per ciò che è vivo e fragile.
Ma a volte diventano troppo grandi da portare da soli.
Che cos’è l’eco-psicologia?
L’eco-psicologia è un approccio che mette in dialogo la psicologia e l’ecologia profonda. Parte da un’intuizione saggia: non siamo separati dalla natura, ne siamo parte. Corpo, mente, paesaggi, emozioni: tutto è collegato.
Quando ci sentiamo distanti dalla natura, qualcosa in noi si spegne.
Quando ci riavviciniamo, qualcosa in noi guarisce.
L’eco-psicologia non è solo teoria. È anche pratica, esperienza, rituale.
Ci invita a camminare nel bosco, a sentire le radici sotto i piedi, a scrivere alla Terra come a una madre, a trovare modi nuovi e antichi per ascoltarla.
Un piccolo kit per tornare a casa
Per chi sente questo richiamo, ho creato un Mini-Kit Eco-Psicologico gratuito da scaricare. È un percorso semplice, fatto di parole e pratiche, pensato per aiutarti a:
-
dare un nome a ciò che provi,
-
ritrovare il tuo legame con la Terra,
-
prenderti cura del tuo sentire,
-
trovare calma, radicamento, presenza.
È pensato come un piccolo rifugio. Un invito a tornare, lentamente, verso casa.
Per chi è questo kit?
Per te, se senti una nostalgia che non sai spiegare.
Per te, se ami la natura e ne senti la mancanza anche in città.
Per te, se provi ansia o tristezza pensando al futuro della Terra.
Per te, se desideri vivere in modo più connesso, più gentile, più vero.
Scaricalo gratuitamente
CLICCA QUI PER SCARICARE IL MINI-KIT ECO-PSICOLOGICO
È il mio regalo per chi passa da qui. Perché anche le radici più fragili, se nutrite, sanno crescere.
Perché anche tu, come la Terra, meriti ascolto e cura.
Chi sono
Mi chiamo Rosalba Volpe, sono psicoterapeuta e da anni accompagno le persone a ritrovare il contatto con sé, con il corpo, con la natura.
Credo che la cura del mondo parta anche da qui: dal modo in cui ci ascoltiamo e ci sentiamo parte del tutto.
—
️Se questo kit ti parla, condividilo con chi ami.
Ogni piccola radice può fare spazio alla vita.